Alex Corno nasce a Monza il 27 agosto 1960. Si diploma al Liceo Artistico Statale I di Milano nel 1978 e in Scultura all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 1982. Terminati gli studi, insegna per un decennio alle scuole statali, per poi dedicarsi interamente alla propria ricerca artistica. Esordisce nel 1985 alla Galleria Diagramma di L. Ingapin a Milano, collaborando successivamente con diverse gallerie, prevalentemente dell'aria milanese, tenendo mostre personali e collettive.
Contemporaneamente, espone ad importanti manifestazioni in ambito pubblico sia in Italia che all'estero, tra cui la "IX Biennale Internazionale Città di Carrara" nel 1988, la 4 Ed. della "Mostra Internazionale di Scultura della Regione Piemonte" [di cui vincerà il primo premio, realizzando un opera monumentale per la città di Alba nel 2004]. Nel 2005 è invitato alla "XIV Quadriennale di Roma". Partecipa nel 2009 ad "Art on the Streets" a Colorado Springs in Colorado, città alla quale donerà l'opera. Nel 2012 installa e dona un'opera all'idroscalo di Milano per la "Collezione pubblica della Provincia di Milano".
Espone alla mostra Cantiere del '900 nel 2014, facendo parte delle Collezioni Intesa Sanpaolo di Milano. Dal 2014 al 2019 espone alla Dallas Art Fair con la Valley House Gallery and Sculpture Garden di Dallas, TX dove tiene la sua prima personale americana nel 2015.
Nel 2016 espone al Museo della Permanente in occasione della mostra "Generazioni aconfronto". Nel 2018 riconferma la sua collaborazione con la Valley House Gallery di Dallas tenendo la sua seconda personale, anno in cui in Italia ottiene la commissione per la decorazione della Cappella Fumagalli a Sirtori. Nel 2019 viene invitato ad esporre al Jesuit Dallas Museum a Dallas, con la mostra "Always in Texas". 
I suoi lavori sono in collezioni private e pubbliche in Italia, Europa e Stati Uniti. Vive fra Milano e Dallas.