Mirta Carroli è nata a Brisighella (Ra ) nel 1949,  vive e lavora tra Bologna e Milano. Dopo gli studi Artistici: Liceo Artistico e Accademia di Belle Arti di Bologna, insegna Discipline Plastiche presso il Liceo  Artistico e Didattica dell'Arte All'Accademia di Belle Arti della stessa città. Ha iniziato ad esporre nel 1984 ed ha al suo attivo diverse sculture di grandi dimensioni. Il suo lavoro e la sua poetica si incentrano sullo studio di forme ancestrali, quasi primordiali, risalenti sia al mito che alla vita dell'uomo, evocative delle antiche civiltà. Nel 1999 le viene conferito il Premio Marconi per la Scultura, dalla Università,dalla Fondazione Marconi e dal Circolo Artistico di Bologna. 
Tra le più significative mostre collettive si possono ricordare le esperienze internazionali di scultura che ha tenuto a Lubiana e Graz nel 1992; le nuove Triennali d'Arte Contemporanea di Bologna nel 1993 1997; le Biennali di scultura di Gubbio nel 1994 e nel 2005 su invito di Giorgio Bonomi e Marisa Vescovo; quelle di Palazzo Massari a Ferrara nel 1994 e 1996. Espone nel 1994, 2003 e nel 2011 a New York ed è presente con una versione del menabò "Dieci nell'uno" alla XLVI Biennale d'Arte di Venezia sezione grafica.
Parallelamente lavora  sullo spazio progettando numerosissime sculture di grandi dimensioni e monumenti. Comincia poi a realizzare gioielli in argento e  faiance che presenta nel 2012 al Museum of Arts and Design di New York.