Noi usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.
Brufa
Massimo Pierucci | 1987
Materiale: Bronzo e pietra serena Dimensione: L.83 cm. P.50 cm. H.118 cm.
L'opera " Brufa" è un riferimento alla vita della campagna come esempio di legame tra l'uomo e la terra. La coppia dei possenti bovini bronzei è stata realizzata nello sforzo della fatica fisica; lo stesso artista chiama il bove "il re della forza". La plasticità dei corpi curvilinei e realistici genera una spinta dinamica e vitale anche se l'atto rappresentato, è solo ricordo di un mondo passato. L'opera è costituita da un blocco di pietra serena con una sola parte liscia su cui c'é scritto, come in una antica stele, il nome BRUFA. Nel 1987, con la donazione di questa opera al piccolo borgo umbro, per rendere omaggio al paese natale dei genitori, alla tradizione contadina da cui sente di provenire, l'artista darà l'avvio a quella che sarebbe diventata la Manifestazione "Scultori a Brufa", oggi, una delle più grandi Collezioni di sculture ambientali in Umbria.